Prenota un appuntamento

UpTown Green

Progetti, eventi e iniziative che animano il quartiere

Il nostro parco è sempre più rigoglioso : i dati 2025 sulla biodiversità

06/10/2025

Il nostro parco è sempre più rigoglioso : i dati 2025 sulla biodiversità

Passeggiare oggi nel parco di UpTown significa attraversare un ecosistema sempre più ricco e dinamico. I dati del monitoraggio 2025, condotto dal naturalista Francesco Tomasinelli, lo confermano con numeri sorprendenti: in sei anni, le specie di uccelli sono passate da 19 a 29 (+52,63%), le farfalle da 12 a 19 (+58,33%), e le libellule da 10 a 12 (+20,00%).

Continua a leggere
"Federica Galli, la Signora degli Alberi": un incontro virtuoso tra arte, sostenibilità ed empowerment femminile

11/09/2025

"Federica Galli, la Signora degli Alberi": un incontro virtuoso tra arte, sostenibilità ed empowerment femminile

UpTown Milano inaugura la mostra di Federica Galli: arte contemporanea, sostenibilità e empowerment femminile si incontrano a Cascina SPAZIO VIVO.

Continua a leggere
Case del futuro: i progetti residenziali più sostenibili di Milano

23/07/2025

Case del futuro: i progetti residenziali più sostenibili di Milano

Dagli edifici a impatto zero con facciate verdi che purificano l’aria fino ai quartieri smart che integrano tecnologia e natura, gli immobili saranno sempre più green e pensati per migliorare la vita dei residenti. Una trasformazione già in atto, soprattutto a Milano.

 

Continua a leggere
Milano Green Week 2025: UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana

14/07/2025

Milano Green Week 2025: UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana

Dal 15 al 23 settembre Milano si prepara a vivere una settimana all'insegna della sostenibilità e della natura, e UpTown si conferma protagonista della Milano Green Week 2025 per il nono anno consecutivo con un programma che abbraccia arte, scienza, letteratura e biodiversità urbana. 

Continua a leggere
Ecosostenibilità: Milano sempre più green e smart

09/12/2024

Ecosostenibilità: Milano sempre più green e smart

La città di Milano negli ultimi decenni sembra aver accolto pienamente la sfida per una trasformazione urbana basata su un modello di città ecosostenibile e smart: per ben il 40% dei milanesi la sostenibilità non è un trend passeggero, ma è un tema prioritario che non più possibile ignorare. Il capoluogo meneghino, infatti, è diventato […]
Continua a leggere
Il monitoraggio ambientale: perché è importante?

04/12/2024

Il monitoraggio ambientale: perché è importante?

Il monitoraggio ambientale è un processo fondamentale per proteggere l’ambiente. Si tratta di osservare, misurare e raccogliere dati su un’area specifica per capire cosa sta cambiando. L’obiettivo? Assicurarsi che opere come cantieri o grandi progetti edilizi non creino problemi all’ambiente e intervenire subito in caso di criticità.

Continua a leggere