Il 18 ottobre alle 16.30, l'atelier di famiglia "Banksy: street art per la pace" sarà un'occasione per avvicinare anche i più piccoli al mondo dell'arte urbana attraverso la figura dell'artista più enigmatico del panorama contemporaneo.
Risultati trovati per la tua ricerca

18/10/2025 dalle 10:00 alle 16:00
Plastilina d'artista: avventure urbane da stampare
Sabato 18 ottobre, nell'aia di Cascina Spazio Vivo sarà possibile partecipare all'telier per famiglie "Plastilina d'artista: avventure urbane da stampare": un viaggio tra arte e natura, ispirato alla poetica dell'artista Federica Galli, già presente nell'aia con una installazione artistica.

11/10/2025 dalle 16:30 alle 17:30
Collages per la pace
Sabato 11 ottobre Mare Culturale in Cascina ospiterà un workshop d'arte "Collages per la pace" che unisce creatività e riflessione sui temi della pace e della convivenza. Dedicato a famiglie con bambini e bambine dai 5 ai 13 anni.

05/10/2025 dalle 10:00 alle 18:00
Prato fiorito: Festival del disegno 2025
Sabato 5 ottobre potrai partecipare a "Prato fiorito": utilizzando carte e cartoncini di vari tipi e colori, forbici e colla, i partecipanti daranno vita a un grande prato fiorito che prenderà forma su un lungo foglio steso a terra nell'aia della cascina. L'attività rientra nel Festival del disegno 2025 di Fabriano.

28/09/2025 dalle 11:00 alle 12:00
L'albero della pace di Yoko Ono
Domenica 28 settembre alle ore 11, presso la Conference Hall, le famiglie con bambin* dai 2 ai 4 anni sono invitate ad un laboratorio che trae ispirazione dal celebre Wish Tree di Yoko Ono, l'iconica artista che ha sempre utilizzato l'arte come veicolo di messaggi di pace e amore. Le sue opere partecipative invitano il pubblico a diventare co-creatore di messaggi collettivi di speranza.

15/09/2025 10:00 - 21/09/2025 18:00
Storie dall'apiario urbano di UpTown
Dal 15 al 21 settembre presso gli spazi della Cascina, il Circolo Fotografico Trevisani presenta una mostra fotografica esclusiva dedicata all'apiario del parco di UpTown, che diventa un vero e proprio spunto di riflessione per sensibilizzare la comunità a proteggere la biodiversità urbana.