Prenota un appuntamento

Le migliori case con aree bimbi condominiali a Milano: guida alla scelta

Vivere in un quartiere vicino a Milano con la famiglia è un’opportunità per i genitori e i figli, per respirare la vivacità culturale del capoluogo lombardo e usufruire di servizi di altissima qualità. La ricerca di soluzioni abitative pensate per vivere con figli piccoli è in crescita, ma non tutte le proposte assicurano spazi all’aperto progettati appositamente per sviluppare il loro benessere. Le aree ben attrezzate, sicure e ampie per il gioco e la socializzazione dei piccoli all’interno del condominio sono molto rare. Ma ci sono delle eccezioni da valutare con attenzione, capaci di ridefinire e migliorare la qualità della vita familiare

Perché una residenza con area bimbi condominiale può fare la differenza per una famiglia

Stare all’aria aperta è importante per l’equilibrio fisico e mentale dei bambini. Le attività che si svolgono all’esterno, a contatto con i colori, i suoni e la natura stimolano l'apprendimento, la creatività, la concentrazione, lo sviluppo motorio e favoriscono la socializzazione. A Milano e dintorni, però, è difficile trovare soluzioni abitative con spazi dedicati al gioco a cielo aperto, in cui i piccoli si possono muovere in libertà e in sicurezza. 

 

Un’area condominiale protetta, pensata specificamente per le esigenze dei più piccoli, diventa un must dello spazio abitativo per i genitori che tengono al benessere dei figli e vogliono lasciarli giocare in autonomia insieme ai coetanei. Un luogo cui nascono e si rafforzano amicizie sincere, favorendo il senso di appartenenza a una comunità che si rispecchia negli stessi valori genitoriali. 

 

Come scegliere quella ideale?

Chi è in procinto di acquistare casa e ha dei figli dovrebbe valutare con attenzione l’area bimbi condominiale, considerando:

 

  • la sicurezza degli spazi, assicurandosi che siano protetti dal traffico, ben illuminati e facilmente monitorabili; 
  • la qualità dei materiali dei giochi, verificando che siano resistenti, in buono stato, inclusivi e adatti a diverse fasce d'età;
  • l'integrazione con altre aree condivise, accertandosi della presenza di zone relax per i genitori - come panchine - oltre a zone verdi e percorsi ciclopedonali nelle vicinanze.
  • la manutenzione, controllando ogni quanto viene effettuata e chi se ne occupa.

 

Le aree bimbi condominiali ad UpTown, per una crescita sana e attiva

Il progetto residenziale Inspire UpTown Milano ripensa alla tradizionale area bimbi condominiale restituendo una zona sicura e progettata per soddisfare le esigenze dei piccoli, a seconda delle diverse fasce d’età. Il concept prevede un ecosistema integrato al complesso abitativo, dedicato al benessere e allo sviluppo dell'infanzia. Alla base della progettazione degli spazi di gioco e condivisione c’è una visione educativa e architettonica avanzata che incoraggia l’attività motoria, la socializzazione e l’indipendenza dei bambini in un ambiente protetto e curato

 

In ottica di sostenibilità, gli spazi kids friendly sono immersi nel verde, con aree suddivise per fascia d’età, con zone morbide per i più piccoli, giochi dinamici per i più grandi e strutture inclusive per assicurare che il gioco e la socializzazione siano alla portata di tutti. Ciascun ambiente è studiato per favorire lo sviluppo cognitivo e sociale ed è dotato di pavimentazioni antitrauma, con costruzioni realizzate in materiali green. Si tratta di aree all’aperto protette da ombreggiature naturali, con un occhio di riguardo al lato estetico per integrarsi armoniosamente nell'architettura residenziale.  

 

L’area bimbi è stata pensata anche per i genitori grazie all’inserimento di panchine ergonomiche e una rete di Wi-Fi gratuita per assicurare una connessione continua e stabile. Inoltre, ci sono spazi di coworking per lavorare e zone per il wellness, con piscina indoor, SPA e palestra per rilassarsi e/o allenarsi mentre i bambini giocano in sicurezza. 

 

Parco e hub culturale per vivere a pieno il quartiere 

Abitare ad UpTown vuol dire crescere i bambini in un luogo dotato di aree bimbi condominiali all’avanguardia, ma anche usufruire di spazi all’aperto molto ampi dedicati a tutta la famiglia. Il quartiere ospita un polmone verde di 30 ettari, apprezzato per la sua biodiversità, da scoprire a piedi o in bicicletta, grazie anche ai 10 chilometri di piste ciclopedonali che si possono attraversare con biciclette noleggiate o di proprietà (da riporre in sicurezza nell’area coperta, con servizio di bike washing). 

Sono 3500 gli alberi ad alto fusto presenti nel parco di UpTown, a cui si aggiungono 7500 piante acquatiche, 20 casette per gli uccelli migratori e 6 arnie protette. Numeri in crescendo, come la ricchezza faunistica, costantemente monitorata dalla comunità scientifica e che si può scoprire partecipando a visite guidate periodiche con il biologo Francesco Tomasinelli o scaricando l’app iNaturalist. Un’area sicura, protetta e videosorvegliata, dotata di ulteriori 4 aree gioco per i bambini, oltre a 3 spazi riservati ai cani per accontentare le necessità degli amici di casa. Il parco incoraggia uno stile di vita attivo, sostenibile e all’aria aperta e stimola la socializzazione complice l’attività dello spazio di aggregazione e hub culturale Cascina Spazio Vivo che ospita negozi, ristoranti, cinema e promuove la vita di quartiere con laboratori ed eventi, come il festival annuale UpTown Green Week dedicato ad arte, sostenibilità e innovazione. Nel quartiere si svolgono regolarmente workshop di yoga, danza, letture animate, corsi di cucina, di musica con la scuola MC Music Point, oltre ad eventi tematici, cineforum per famiglie, in un’atmosfera accogliente e rilassata. Un luogo vivo e bello da vivere, ricco di mostre e installazioni all’aria aperta di artisti emergenti e noti, sia nazionali che internazionali, in collaborazione con la galleria Deodato Arte. Presenti nel distretto, e nelle prime vicinanze, anche altri servizi importanti, come centri medici, farmacie, l'Ospedale Galeazzi - specializzato in ortopedia per adulti e bambini - e strutture per il benessere psicologico infantile, come SpazioPensiero. Attive, infine, scuole di altissimo livello qualità, come l’International School of Milan e i due asili nido multilingua Bebek Nature Preschool con un programma educativo all’avanguardia per esaltare i talenti dei piccoli già in tenera età. L'istituto scolastico UpTown sarà invece inaugurato per l’anno scolastico 2026/2027.  

 

Desideri una casa progettata a misura di bambini e genitori a Milano?

Scopri le soluzioni abitative di UpTown.

Una casa progettata da zero: l’interior design personalizzato per bambini e genitori

Uno degli aspetti che distingue le soluzioni abitative di UpTown è l’opportunità di co-progettare gli interni della propria casa insieme ai designer, così che siano non solo a misura di bambini, ma personalizzati per le esigenze uniche dei figli

 

Attraverso consulenze dedicate, i futuri residenti possono collaborare attivamente con gli interior designer e gli architetti per scegliere la distribuzione degli ambienti, il posizionamento di zone gioco indoor, la qualità dei materiali, i colori, le finiture, l’integrazione con la domotica e le soluzioni per la sicurezza domestica.

 

Ripensare alle camere dei bambini perché possano crescere insieme a loro, adattandosi alle varie necessità legate all’età, è importante per il loro benessere. La zona giorno può ospitare angoli dedicati al gioco condiviso, integrandosi perfettamente all’ambiente senza influire sul design della casa. La cucina, invece, può essere organizzata con spazi a misura di bambino, con soluzioni modulari e/o accessori - come gradini scorrevoli e torri di apprendimento - per incentivare la partecipazione familiare alle attività quotidiane e fargli assaggiare i cibi o riordinare lo spazio in autonomia.  

 

Da valutare le soluzioni avanzate per il comfort e la salute, come gli impianti di ventilazione controllata, i pavimenti e i tessuti in materiali antiallergici, oltre all’ottimizzazione dell’illuminazione naturale e pareti insonorizzate per migliorare la qualità del sonno. La progettazione su misura è un plus che solo le migliori case possono offrire a Milano, dotando i genitori e i bambini di uno spazio vivo e dinamico, capace di adattarsi alle fasi della crescita familiare. 

 

Personalizza la casa a misura di bambino con i migliori designer. 

Scopri le planimetrie e le condizioni d’acquisto esclusive di UpTown.