Si è concluso con grande entusiasmo il Congresso Nazionale "Il cane a 360°", tenutosi il 9 e 10 novembre nel nostro quartiere. L'evento ha rappresentato un importante momento di confronto e approfondimento sulla psicologia ed etologia canina, confermando la vocazione pet-friendly di UpTown.
Il congresso, promosso dalla scuola cinofila “Il mio cane” ha visto la partecipazione di rinomati esperti internazionali che hanno condiviso le più recenti scoperte scientifiche sul comportamento e le emozioni dei nostri amici a quattro zampe. La doppia modalità di partecipazione, sia in presenza che online, ha permesso a un vasto pubblico di appassionati e professionisti del settore di prendere parte all'evento.
![28eda5d5-8786-46a3-8442-d2744da8c0c9.jpeg](https://bucket.instilla.it/uptown/28eda5d5_8786_46a3_8442_d2744da8c0c9_324edb1cf5.jpeg?response-content-disposition=inline%3B%20filename%3D28eda5d5_8786_46a3_8442_d2744da8c0c9_324edb1cf5.jpeg&X-Amz-Content-Sha256=UNSIGNED-PAYLOAD&X-Amz-Algorithm=AWS4-HMAC-SHA256&X-Amz-Credential=R4tO25fu3Tp4yvnpnDrL%2F20250118%2Feu-central-1%2Fs3%2Faws4_request&X-Amz-Date=20250118T132850Z&X-Amz-SignedHeaders=host&X-Amz-Expires=3600&X-Amz-Signature=e5e9902f96f003789ae68a101a127a1ab18d628c206b93b4b47abf9c99fcf04b)
La scelta di UpTown come location dell'evento non è stata casuale. In un paese come l'Italia, che conta oltre 7 milioni di cani tra i suoi animali domestici, UpTown si distingue come primo quartiere Pet Welcome a 360°. Con i suoi 300mila mq di area verde e tre aree cani divise per taglie, il quartiere rappresenta un modello di integrazione tra spazi urbani e necessità degli amici a quattro zampe.
UpTown non si limita a offrire spazi verdi ma propone un concetto abitativo completamente pet-friendly con appartamenti dotati di accessori dedicati agli animali, aree cani attrezzate e sicure e ampi spazi verdi per passeggiate e attività all'aperto.
L'evento ha dimostrato come sia possibile coniugare sviluppo urbano e attenzione alle esigenze degli animali domestici, creando comunità più inclusive e sostenibili. Il successo dell'iniziativa conferma l'interesse crescente verso tematiche legate al benessere animale e la necessità di spazi urbani progettati per accogliere al meglio i nostri amici a quattro zampe.