Prenota un appuntamento

Libertà all’aria aperta: trova il miglior appartamento con terrazzo a Milano

Milano è una città viva e dinamica. Ma come in tutte le grandi metropoli, la vita scorre fin troppo veloce e cresce sempre di più la necessità di ritagliarsi dei momenti rilassanti, magari a stretto contatto con la natura. Un appartamento con terrazzo, in questo senso, rappresenta un’ottima opportunità per godere della libertà all’aria aperta senza rinunciare ai vantaggi di vivere in una metropoli. Ma come scegliere il giusto appartamento in base alle proprie necessità?

Come scegliere la casa giusta con il terrazzo 

Uno spazio abitativo con il terrazzo consente di usufruire di uno spazio outdoor intimo o di condivisione, in cui ricreare un angolo verde, rilassarsi leggendo una rivista o fare colazione. Per scegliere la soluzione giusta rispetto alle proprie necessità, bisogna considerare alcuni fattori come: 

 

  • La posizione e la qualità dell’immobile. Un appartamento con terrazzo funzionale deve essere confortevole, ben servito e collegato alla città. Meglio se in un edificio che rispetta l’ambiente, costruito con materiali sostenibili (che aumentano l’efficienza energetica e il comfort abitativo) e con tecnologie capaci di ridurre le emissioni dannose.
  • Dimensioni e funzionalità. Meglio un terrazzo piccolo o grande? Nella scelta è bene considerare le necessità di tutto il nucleo familiare. Chi ama organizzare feste con gli amici, coltivare un orto in terrazza o vuole offrire ai bambini un’area sicura outdoor in cui giocare, dovrà valutare le dimensioni del terrazzo così da assicurarsi che ci sia abbastanza spazio da dedicare alle diverse attività.  
  • Privacy. In una città come Milano, dove gli edifici sono spesso vicini, è importante considerare il livello di privacy del terrazzo e se esiste la possibilità di personalizzare l’area aggiungendo, per esempio, pareti divisorie, schermature o pergolati.
  • Materiali e finiture. Perché duri nel tempo, il terrazzo deve essere costruito con materiali di qualità, resistenti alle intemperie, ancor meglio se facile da mantenere. Da verificare anche se il pavimento è antiscivolo e se sono presenti sistemi di drenaggio per evitare ristagni d’acqua (e la formazione di muffe). 
  • Accessibilità e vista. Un spazio all’aperto facilmente accessibile dalla zona living, dalla cucina o da un’area comune della casa, è un grande vantaggio perché amplia gli spazi e dona luminosità all’immobile. Inoltre, una vista panoramica o su aree verdi non solo è gradevole, ma può aumentare anche il valore dell’appartamento.

 

Scopri le soluzioni abitative con terrazzo esclusive di Inspire UpTown, con ampi terrazzi privati e spaziose aree verde comuni.

Hai dei bambini? Quali fattori considerare nella scelta dell’immobile con terrazzo perfetto

Un terrazzo è un ottimo spazio da sfruttare anche dalle famiglie con i bambini. Una soluzione perfetta per favorire il gioco all’aria aperta. In fase di scelta bisognerà tenere conto: 

  • della sicurezza dell’area, in modo non costituisca un potenziale pericolo per i bambini 
  • delle dimensioni, per valutare la possibilità di aggiungere arredi modulari e creare delle aree gioco dedicate
  • della presenza di verde o natura, come spazi predisposti alla biodiversità o all’aggiunta di piante non tossiche, adeguate ai più piccoli
  • della vicinanza a parchi e altri polmoni verdi della città 

Come trasformare il terrazzo e renderlo a misura di bambino

Una volta scelto il progetto immobiliare adeguato per tutta la famiglia, in base alla metratura e alla conformazione del terrazzo, sarà possibile valutare la personalizzazione dello spazio, adottando soluzioni su misura per massimizzarne la funzionalità e garantirne la sicurezza.

Per esempio, si potrà dotare il terrazzo di: 

  • Protezioni anticaduta, con reti e/o parapetti robusti ma discreti, in modo che i piccoli possano giocare indisturbati e affacciarsi senza rischi. Accorgimenti che limitano anche la tentazione di arrampicarsi ed evitano che i bambini buttino in strada i giocattoli (con il rischio di far male ai passanti).  
  • Pavimentazioni antiscivolo, indispensabili per prevenire e attenuare le cadute. 
  • Aree gioco, in cui inserire arredi modulari, funzionali ed educativi capaci di stimolare la creatività e il divertimento. Un esempio? Una piccola casetta, una lavagna per esterni, un tavolo per i lavori creativi o per accogliere gli amichetti, una sabbiera, una zona dedicata alla cura dell’orto urbano o persino una tenda teepee, un rifugio originale in cui leggere, disegnare o dare libero sfogo alla fantasia. 
  • Tende, pergolati e ombrelloni, per proteggersi dal sole e allestire delle zone d’ombra, evitando che il terrazzo diventi troppo caldo in estate. 

Sfruttare il terrazzo in famiglia: le soluzioni di interior design più apprezzate 

Un terrazzo ben progettato può diventare un’estensione naturale della casa e offrire numerose opportunità per migliorare la qualità della vita di tutti i famigliari. Per farlo, basta sfruttare ogni angolo in modo adeguato e strategico. Per rendere questa zona vivibile, accogliente e accessibile si possono adottare alcuni accorgimenti e idee di design originali così da trasformare lo spazio all’aperto. 

 

Sai che puoi progettare e personalizzare totalmente la tua nuova casa insieme a un team di interior designer? Scopri le soluzioni abitative di UpTown.

L’oasi di relax

Per creare uno spazio dedicato al benessere personale e familiare, in cui trascorrere momenti piacevoli e rilassanti, si possono disporre adeguatamente: 

 

  • divani, chaise longue, pouf e arredi confortevoli, meglio se realizzati in materiali green resistenti e che riprendono uno stile preciso (boho, scandinavo, moderno, provenzale o mediterraneo)
  • candele, luci soffuse, lanterne o stringhe LED per dare vita a un’atmosfera accogliente, anche alla sera
  • una poltrona sospesa per ritagliarsi una zona speciale dedicata alla lettura
  • un’amaca, magari da abbinare a un tappeto da esterno per mantenere un mood rilassato e disteso

L’angolo verde sostenibile 

Per incrementare il verde nel terrazzo si possono arricchire le fioriere con:

 

  • piante e varietà di fiori perenni o facili da mantenere, così da colorare l’ambiente e allestire un angolo rilassante
  • erbe aromatiche o verdure per un orto urbano 
  • piante rampicanti per migliorare la privacy donando un tocco green  

     

Queste attività, oltre a essere piacevoli da svolgere in famiglia, contribuiscono al miglioramento del microclima, alla tutela della biodiversità e alla creazione di legami sociali. Piantare piante sul balcone o creare un orto, infatti, è un momento di condivisione, educazione e gioco, anche per la famiglia. 

La zona per il pranzo (o il brunch) all’aperto

Il pranzo e il brunch sono momenti di convivialità che, se le temperature lo consentono, sono fantastici da condividere con gli amici e i familiari all’esterno. Per rendere lo spazio accogliente e versatile si può organizzare il terrazzo con: 

 

  • tavolo e sedie, avendo cura di coordinare la tovaglia, i piatti, i bicchieri e di “vestire” le sedute con cuscini morbidi e coperte
  • un barbecue portatile (o una piccola cucina da esterno) per preparare le pietanze all’aperto, tutti insieme

Terrazzo e area verde circostante: il mix perfetto per la famiglia

Acquistare un immobile con un terrazzo in una zona green vuol dire combinare i vantaggi di uno spazio all’aperto privato ai benefici di vivere in un ambiente ecologicamente sostenibile, che rispetta e preserva le risorse naturali per le generazioni future. Una scelta che si riflette sul benessere quotidiano e sulla qualità della vita della famiglia

 

Una soluzione con terrazzo affacciato su un parco, infatti, è un valore aggiunto perché permette di godere di panorami rilassantirespirare un’aria più pulita, grazie alla presenza di parchi e giardini. Benefici che si estendono anche a livello psico-fisico perché, oltre ad alleviare lo stress, le zone green incentivano uno stile di vita sano per tutta la famiglia permettendo di camminare, correre o praticare sport all’aperto. 

Per fare un ulteriore salto di qualità, nella ricerca dell’appartamento con il terrazzo giusto per le proprie esigenze, è bene valutare immobili eco-friendly che si trovano in aree

riqualificate, con vaste distese di erba e alberi da godere nella quotidianità.

 

UpTown Milano rappresenta il perfetto equilibrio tra spazi privati all’aperto, aree condominiali esclusive e vaste aree verdi. Un quartiere innovativo, con case dagli ampi terrazzi progettati per essere vissuti tutto l’anno, che si inserisce all'interno di un polmone verde di 30 ettari arricchito da percorsi pedonali, piste ciclabili, aree sportive e spazi dedicati al gioco dei più piccoli. Uno luogo che esalta la biodiversità e ricco di tutti i servizi, ma anche fornito di spazi conviviali, come ristoranti e hub culturali, che favoriscono le connessioni e la partecipazione attiva alla vita sociale. In questo modo la soluzione abitativa con terrazzo diventa un plus, un ponte con la natura circostante e un vero sogno per tutta la famiglia. 

 

Desideri un appartamento con terrazzo immerso nella natura a Milano? Scopri le planimetrie disponibili e le condizioni d’acquisto esclusive di UpTown.